
Il progetto
Esperienze di autonomia abitativa di lungo termine in appartamento condiviso a Milano.
Il progetto coinvolge a rotazione 3 soci o socie di Club Itaca Milano e consente a persone con una storia di disagio psichico di formarsi nella gestione della vita autonoma, in vista di un successivo passaggio in casa propria. I percorsi per l’autonomia durano dai tre ai sei anni e sono promossi e facilitati da operatori di Club Itaca.
Il progetto vede dal 2009 la collaborazione con il Comune di Milano che ha concesso in comodato a Progetto Itaca un grande appartamento (quadrilocale con doppi servizi) requisito alla criminalità organizzata.
Prendersi cura del luogo in cui si vive significa prendersi cura di se stessi. Una persona con delle fragilità che riesce a prendersi cura di se stessa aumenta le proprie abilità, la fiducia in sé e la propria autostima. Le abilità, la fiducia in sé e l’autostima, che crescono vivendo la propria casa accogliente e tranquilla, rinforzano le persone con una fragilità e gli consentono di vivere ogni giorno insieme a tutti, dentro la società.
Il progetto si rivolge a persone
- Interessate a individuare e valutare il proprio progetto di vita autonoma.
- Interessate a sperimentarsi in un percorso di vita supportata e ad accrescere le proprie competenze sociali e di cura di sé.
- Familiari che vogliono progettare un futuro sereno per il proprio caro.
Offre
- Percorsi abitativi in appartamento a Milano, con camera singola.
- Esperienze progettuali brevi per sperimentare le proprie autonomie di vita.
- Tutor educativi specializzati e coordinamento del progetto individualizzato con la famiglia, la rete di cura e i servizi territoriali.
- Colloqui informativi e consulenze progettuali sul Dopo di Noi.