Progetto Itaca Milano, durante tutto il periodo segnato dall’emergenza sanitaria, è stata ed è presente con la Linea di Ascolto – numero verde a estensione nazionale (800.274.274 da fisso e 02.29007166 da cellulare) con sede a Milano – che ha sostenuto e sostiene tutti coloro che necessitano di un aiuto offrendo ascolto, conforto e solidarietà.
La continuità del servizio, oggi più che mai fondamentale, è stata garantita grazie a un ampliamento della strumentazione a disposizione dell’Associazione e dei nostri volontari. Un’implementazione necessaria e importante avvenuta grazie al sostegno di Fondazione Snam.
“Con questa iniziativa vogliamo essere vicini e sostenere le istituzioni, il terzo settore e i territori italiani impegnati a fronteggiare le varie fasi dell’emergenza. È stato importante per noi aver dato un contributo anche su un tema così sensibile come il benessere psichico delle persone in un momento così difficile.” dichiara Sofia Maroudia, Direttrice Generale di Fondazione Snam.
A causa dell’emergenza coronavirus sono aumentate le segnalazioni e le problematiche legate alla Salute Mentale. “L’isolamento, la paura, l’incertezza e le turbolenze economiche sono elementi che causano o potrebbero causare sofferenze mentali”, questo è l’allarme lanciato nell’ultimo rapporto Onu dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Durante questo periodo sono notevolmente incrementate le richieste di aiuto giunte ai nostri centralini. Se confrontiamo i dati delle chiamate di marzo-aprile 2019 con gli attuali, vediamo un aumento del 50%, con circa 4.000 chiamate alla nostra Linea di Ascolto. Un incremento che sottolinea una volta di più la necessità e l’importanza di servizi a tutela e supporto della Salute Mentale.
“In questo momento di allontanamento fisico avere la possibilità di entrare in contatto con i volontari di Progetto Itaca credo sia ancora più importante. Infatti, mi è capitato di percepire nelle voci di chiama una sensazione di sollievo, quasi felicità. Come se la nostra risposta fosse una spinta a lottare contro paure e solitudine.” Gabriele, volontario di Progetto Itaca Milano.
Grazie a Fondazione Snam non ci siamo fermati e siamo stati un aiuto e un ascolto concreto per molte persone e famiglie che, oggi più di ieri, soffrono a causa di un disturbo della Salute Mentale.